Magazine
Eurovita: capitale deteriorato, solvency sotto il 150%, Ivass blocca
EUROVITA, SOSPENSIONE TEMPORANEADEI RISCATTI REGOLATI DAI CONTRATTI Con il provvedimento prot. n. 29903/23 del 6 febbraio 2023 l’autorità di vigilanza del mercato assicurativo IVASS ha disposto la sospensione temporanea della facoltà dei contraenti di esercitare i riscatti regolati dai contratti di assicurazione e di capitalizzazione stipulati con Eurovita s.p.a. La decisione segue un altro provvedimento, prot. n. 0024821 del 31 gennaio 2023, con il…
Magazine
Polizze vita di investimento, novità e prospettive
Negli ultimi anni le statistiche hanno registrato un aumento nelle sottoscrizioni di polizze vita di investimento, le così dette unit linked, rispetto le tradizionali polizze a gestione separata (capitale garantito, ramo I). Nello stesso momento i report di Banca d’Italia sottolineano che i costi delle unit sono troppo alti anche rispetto ad altri mercati Europei e questo ovviamente è a discapito dei rendimenti per…
Magazine
Soluzioni a tutela del risparmio di incapaci, interdetti e inabilitati
Come tutelare i risparmi dei minori e delle persone che non possono prendere decisioni di carattere amministrativo o finanziario? La nostra analisi, e qualche suggerimento, per rispondere alle vostre domande. Sono passati 6 anni dall’entrata in vigore della legge 112/2016 (“Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare“), nota come legge sul “Dopo di noi“, nell’intento…
Magazine
Coperture assicurative per la protezione del patrimonio
Coperture assicurative per andare oltre la gestione del patrimonio. La consulenza finanziaria ha raggiunto livelli sempre più sofisticati negli ultimi anni ed offre ai clienti soluzioni complete che vanno oltre la semplice gestione del patrimonio. Tra le nuove tendenze emergenti, si evidenzia l'integrazione del patrimonio con coperture assicurative dedicate alla prevenzione dei rischi non solo finanziari. Questo approccio innovativo offre numerose tutele che consentono…
MagazineRassegna stampa
BIG sul Sole 24 Ore: mitigare e ridurre il rischio come obiettivo
Mitigare o ridurre il rischio è alla base del nostro mestiere di broker. Limitandosi alle polizze vita di investimento, ritengo che debbano essere sempre viste in un'ottica di lungo periodo, come strumento di tutela del reddito e di pianificazione successoria.
Articoli recenti
- Vantaggi delle Polizze Unit Linked per la gestione del patrimonio
- Polizze vita finanziarie, cambia il regime dell’imposta di bollo: cosa sapere dopo il webinar BIG Insurance Brokers
- Vantaggi delle Polizze Unit Linked per la gestione del patrimonio
- Quando il trattamento di fine mandato (Tfm) va in polizza
- Fondo pensione aperto (FPA): una carta vincente